LA "MIA" PAROLA DI SPERANZA DEL GIORNO

«Non è qui. E' risorto!»
Visualizzazione post con etichetta vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2011

3

Sorridi



La vita è come uno specchio: 
sorridile, ed è incantevole; 
guardala con cipiglio 
e diventa malvagia. 


(Edwige Feuillière)

giovedì 28 aprile 2011

0

Vivi ciò che dici?

Ci sono delle parole che puoi usare 
solo se mostri come le vivi:

Libertà
Giustizia 
Amore

(E.Olivero)

sabato 19 febbraio 2011

0

Una favola


La vita di ogni uomo
 è una favola 
scritta dalla mano di Dio. 

(H. C. Andersen)

sabato 17 luglio 2010

0

Certificato di qualità


Qualità della vita 
significa 
qualità delle relazioni. 

La qualità delle relazioni dipende 
dalla qualità della comunicazione,
a tutti i livelli in cui questa si svolge.

(E. Bianchi)

domenica 13 giugno 2010

0

Adesso è il tempo giusto!



Ricordati che l'uomo
non vive altro tempo
che quell'istante che è
il presente.
Il resto o lo ha già vissuto
o non sa neppure se lo vivrà.


[Marco Aurelio]

sabato 12 giugno 2010

0

Da leggere con attenzione...



La vita e' simile ad un libro,
lo sciocco lo sfoglia distrattamente
mentre il saggio lo legge
con molta attenzione,
ben sapendo che puo' leggerlo
una volta sola.


[Jean Paul]

mercoledì 19 maggio 2010

0

Un capolavoro!


Prendete in mano la vostra vita

e fatene un capolavoro

(Giovanni Paolo II)

venerdì 7 maggio 2010

0

Scoprirsi amati!

(grazie Dina per questa bella foto!)

Il vangelo insegna che l'uomo
cambia la sua vita,
la sua mentalità,
si converte al bene
non perché viene sgridato,
rimproverato, punito,
ma perché
si scopre amato
nonostante sia peccatore.

venerdì 23 aprile 2010

0

Luce nelle Tue mani



Tutta la nostra vita sia soltanto un' irradiazione della Tua;
risplendi in noi e attraverso di noi;
che chiunque ci avvicini senta in noi la Tua presenza;
resta con noi,
così cominceremo a risplendere come risplendi Tu,
così da essere luce per gli altri;
la luce verrà tutta da Te,
e nulla di essa sarà nostra proprietà;
sarai Tu ad illuminare attraverso di noi;
fa che noi Ti lodiamo nel modo che piace a Te,
effondendo la Tua luce su quanti ci stanno attorno


(Henry Newman)

giovedì 22 aprile 2010

0

Siamo già in Paradiso!


Fammi comprendere, Signore,
che il Paradiso è nascosto
dentro di noi.
Ecco, ora è qui,
nascosto dentro di me.
Se voglio, oggi stesso
comincerà a brillare veramente per me
e durerà tutta la vita.

(F. Dostoevskij)

giovedì 11 marzo 2010

0

Tuareg: "Il rito del thè".


La tradizione impone che vengano offerte tre tazze.

La prima è amara come la vita.
La seconda dolce come l'amore.
La terza soave come la morte".

Io pensavo che Dio mi avesse donato solo la prima tazza,
invece aveva in serbo per me le altre

martedì 9 marzo 2010

0

La felicità è una scelta.

Il pessimista comincia con ciò che manca,
l’ottimista con ciò che c’è.
Il pessimista alla sera: “Adesso comincia a far buio”,
l’ottimista: “Adesso comincio a vedere le stelle”.
Il pessimista descrive l’oscurità che lo circonda,
l’ottimista accende la luce.
Il pessimista in un paese di scalzi dice:
“Nessuna possibilità di vendere scarpe, nessuno le porta”.
L’ottimista: “Enormi possibilità, nessuno ha le scarpe”.
Il pessimista dice. “Domani è lunedì”,
l’ottimista: “Oggi è domenica”.
Il pessimista vede passare la storia,
l’ottimista la costruisce.

La realtà è sempre quella: scegli cosa di vedere.
E ciò che vedi diventerai.
Non facciamoci dei mali immaginari,
sapendo che ne dobbiamo incontrare tanti di veri.

(Oliver Goldsmith)

giovedì 4 marzo 2010

0

Danza la vita



Per essere un buon danzatore,
non occorre sapere dove la danza conduce.
Basta seguire, essere gioioso, essere leggero,
e soprattutto non essere rigido.
Bisogna essere come un prolungamento,
vivo ed agile, di Te.
Ma noi dimentichiamo la musica del Tuo Spirito,
e facciamo della nostra vita un esercizio di ginnastica:
dimentichiamo che fra le Tue braccia la vita è danza.

Signore, vieni ad invitarci.

Facci vivere la nostra vita,
non come un giuoco di scacchi dove tutto è calcolato,
non come una partita dove tutto è difficile,
non come un teorema che ci rompa il capo,
ma come una festa senza fine dove il Tuo incontro si rinnovella,
come un ballo, come una danza,
fra le braccia della Tua grazia,
nella musica che riempie l'universo d'amore.

Signore, vieni ad invitarci.

(Madeleine Delbrel)

lunedì 22 febbraio 2010

2

Una visione sulla vita...


Se consideri la vita come una competizione, ciascuna delle tue sconfitte ti causerà una dolorosa delusione.
Se consideri la vita ascoltando quello che gli altri dicono di te, non sentirai più i segreti dei tuoi talenti.
Se consideri la vita come una popolarità da conquistare, sentirai la noia e il vuoto quando ti troverai di fronte a te stesso.

Non considerare la vita come un conto in banca da aumentare, una promozione da meritare, una cosa da pagare, un'automobile da riparare o abiti da comprare.
Non perdere la tua vita nel consumarla; essa non ha prezzo quando la sai gustare.

Conserva sempre una bella immagine di te stesso, poiché è la FINESTRA attraverso la quale vedi veramente la vita.
Essa ti parrà sempre meravigliosa se è colorata dalla fiducia nelle tue forze, da relazioni significative intessute della qualità della tua presenza e, soprattutto, dell'amore donato e ricevuto.


(François Gervais)

martedì 16 febbraio 2010

0

Senza amore... che senso ha?



L’intelligenza senza amore ti rende perverso
La giustizia senza l’amore ti rende spietato
La diplomazia senza amore ti rende ipocrita
Il successo senza amore ti rende arrogante
La ricchezza senza amore ti rende avaro
La docilità senza amore ti rende sottomesso
La povertà senza amore ti rende orgoglioso
La bellezza senza amore ti rende ridicolo
L’autorità senza amore ti rende tiranno
Il lavoro senza amore ti rende schiavo
La semplicità senza amore ti toglie valore
La preghiera senza amore ti rende introverso
La legge senza amore ti schiavizza
La politica senza amore ti rende egoista
La fede senza amore ti rende fanatico
La croce senza amore diventa tortura
LA VITA SENZA AMORE…NON HA SENSO!

(Madre Teresa di Calcutta)

giovedì 11 febbraio 2010

1

Signore...


Nelle tue mani è la mia vita!


(Sal 15, 5)

mercoledì 6 gennaio 2010

0

Il paradosso del nostro tempo...


Abbiamo edifici sempre più alti, - ma moralità più basse,
autostrade sempre più larghe,
- ma orizzonti più ristretti.
Spendiamo di più,
- ma abbiamo meno,
comperiamo di più,
- ma godiamo meno.
Abbiamo case più grandi
- e famiglie più piccole,
più comodità,
- ma meno tempo.
Abbiamo più istruzione,
- ma meno buon senso,
più conoscenza,
- ma meno giudizio,
più esperti,
- ed ancora più problemi,
più medicine,
- ma meno benessere.
Beviamo troppo, fumiamo troppo, spendiamo senza ritegno,
- ridiamo troppo poco,
guidiamo troppo veloci, ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole,
- ci alziamo stanchi,
vediamo troppa TV, - e preghiamo di rado.
Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà,
- ma ridotto i nostri valori.
Parliamo troppo, - amiamo troppo poco ed odiamo troppo spesso.
Abbiamo imparato come guadagnarci da vivere, - ma non come vivere.
Abbiamo aggiunto anni alla vita,
- ma non vita agli anni.
Siamo andati e tornati dalla luna, - ma non riusciamo ad attraversare la strada per incontrare un nuovo vicino di casa.
Abbiamo conquistato lo spazio esterno,
- ma non lo spazio interno.
Abbiamo creato cose più grandi,
- ma non migliori.
Abbiamo pulito l’aria, - ma inquinato l’anima.
Abbiamo dominato l’atomo,
- ma non i pregiudizi.
Scriviamo di più,
- ma impariamo meno.
Pianifichiamo di più,
- ma realizziamo meno.
Abbiamo imparato a sbrigarci,
- ma non ad aspettare.
Costruiamo computer più grandi per contenere più informazioni, per produrre più copie che mai
- ma comunichiamo sempre meno.
Questi sono i tempi di due redditi - e più divorzi,
case più belle
- ma famiglie distrutte.
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina - e niente in magazzino.

sabato 28 novembre 2009

1

2000 anni fa esisteva Topo Gigio?

...ed ecco un'altra vignetta...
Da questo post è nata l'idea!