LA "MIA" PAROLA DI SPERANZA DEL GIORNO

«Non è qui. E' risorto!»
Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post

sabato 9 aprile 2011

0

Felicità è anche...



Felicità significa anche 
conoscere e amare 
i propri limiti. 

(R. Rolland)

venerdì 11 marzo 2011

0

La chiave della felicità


Non possiamo mai essere realmente felici 
se non nella felicità degli altri. 

(Abbè Piere)

giovedì 24 febbraio 2011

0

Mi piace


La felicità 
è fatta per essere 
condivisa 

(J. Racine)

martedì 20 luglio 2010

0

Chi è la persona felice?


La persona più felice 

non necessariamente è colei 

che ha il meglio di ogni cosa,

è piuttosto quella che fà del suo meglio 

con quanto le capita sul suo cammino 


(S. Bambaren)

martedì 8 giugno 2010

0

Se un angelo ti offrisse la felicità?



Un angelo offrì a due uomini la felicità, però secondo come loro la intendevano.

Il primo chiese che in futuro si adempissero tutti i suoi desideri e progetti.
Il secondo chiese di essere felice, così senza cambiare lo stato in cui si trovava allora.

Il primo non fu mai felice, perché i suoi progetti mutavano e le sue ambizioni crescevano giorno dopo giorno, e doveva continuamente procrastinare il momento del loro compimento.

Al secondo uomo l'angelo diede un cuore libero, che sapesse scoprire, nelle realtà presenti, un dono di Dio, e fu felice.

(Segundo Galilea)

venerdì 30 aprile 2010

0

Decalogo della quotidianità - 3 -


Solo per oggi
sarò felice
nella certezza che
sono stato creato per essere felice
non solo nell'altro mondo,
ma anche in questo.


-----------------------

"Posso ben fare, per dodici ore,
ciò che mi sgomenterebbe
se pensassi di doverlo fare per tutta la vita!"
'Basta a ciascun giorno il suo affanno'.


(Papa Giovanni XXIII)

mercoledì 17 febbraio 2010

2

Torniamo a Lui!



Diamo dunque questa gioia
a questo Padre buono:
ritorniamo a Lui…
...e saremo felici.


(Curato d'Ars)

venerdì 5 febbraio 2010

2

Che tempo farà oggi?

Il viaggiatore. 'Che tempo farà oggi'?'
Il pastore: 'Il tempo che piace a me'.
'Come fai a sapere che sarà il tempo che piace a te?'
'Poiché ho scoperto, signore, che non posso avere sempre ciò che mi piace, ho imparato a essere sempre contento di quello che ho. Perciò sono sicuro che avremo il tempo che piace a me'.
(Antoine Saint-Exupéry)

"La felicità è desiderare quello che si ha."
(Sant'Agostino)