![]() |
clicca sull'immagine per ingrandirla |
venerdì 28 gennaio 2011
mercoledì 26 gennaio 2011
1
Se sei furbo guarda in un abisso d'amore!
Sei furbo?
Quando guardi a lungo nell'abisso, l'abisso ti guarda dentro.
(Nietzsche).
Se sei furbo guarda in un abisso d'amore!
(don Luca Peyron)
martedì 25 gennaio 2011
lunedì 24 gennaio 2011
1
Credi... capirai!
La comprensione
è la ricompensa della fede.
è la ricompensa della fede.
Perciò non cercare di capire per credere,
ma piuttosto credi per capire.
sabato 22 gennaio 2011
0
Trasforma la rabbia e muovi il mondo!
Ho imparato attraverso amare esperienze
una lezione suprema:
a preservare la mia rabbia;
e come il calore che non si disperde
si converte in energia,
così la nostra rabbia dominata può trasformarsi
in una forza capace di muovere il mondo.
(Gandhi)
giovedì 20 gennaio 2011
0
Credenti, credibili, creduti!
Se la fede ci fa essere credenti
e la speranza ci fa essere credibili,
è solo la carità che ci fa essere creduti.
(don Tonino Bello)
mercoledì 19 gennaio 2011
0
Abbracciami!
Se vuoi l'abbraccio di Dio
accetta fino in fondo lo scandalo
delle cose che non capisci.
(C. Carretto)
martedì 18 gennaio 2011
lunedì 17 gennaio 2011
0
Dono reciproco
La vita è il dono
che Dio vi ha fatto.
Il modo in cui la vivete è il dono
che voi fate a Dio.
(L. Buscaglia)
domenica 16 gennaio 2011
sabato 15 gennaio 2011
0
venerdì 14 gennaio 2011
0
Hai problemi di vista?
Chiedi il dono della Sapienza!
Ti aiuterà a leggere la tua vita sotto la giusta Luce
Ti aiuterà a leggere la tua vita sotto la giusta Luce
Dio dei Padri,
Signore misericordioso,
Spirito di verità!
Io, povera creatura,
prostrata dinanzi alla tua divina Maestà,
sono consapevole di trovarmi in estremo bisogno
della tua divina Sapienza,
che ho perduto con i miei peccati.
Fiducioso che manterrai fedelmente
la promessa di dare la Sapienza
a quanti te la domanderanno,
senza esitare,
te la chiedo oggi
con viva insistenza
e profonda umiltà.
Manda a noi, Signore, questa Sapienza,
che è sempre presente dinanzi al tuo trono
e racchiude tutti i tuoi beni.
Essa sostenga la nostra debolezza,
illumini le nostre menti,
infiammi i nostri cuori,
ci insegni a parlare ed agire, a lavorare e soffrire con te.
Diriga i nostri passi
e colmi le nostre anime
delle virtù di Gesù Cristo
e dei doni dello Spirito Santo.
Padre misericordioso,
Dio di ogni consolazione!
Per la bontà materna di Maria,
per il sangue prezioso del tuo diletto Figlio,
per il tuo immenso desiderio
di comunicare i tuoi beni alle creature,
ti chiediamo il tesoro infinito
della tua Sapienza.
Ascolta ed esaudisci questa mia preghiera.
Amen.
(S. Luigi Maria Grignion de Montfort)
Signore misericordioso,
Spirito di verità!
Io, povera creatura,
prostrata dinanzi alla tua divina Maestà,
sono consapevole di trovarmi in estremo bisogno
della tua divina Sapienza,
che ho perduto con i miei peccati.
Fiducioso che manterrai fedelmente
la promessa di dare la Sapienza
a quanti te la domanderanno,
senza esitare,
te la chiedo oggi
con viva insistenza
e profonda umiltà.
Manda a noi, Signore, questa Sapienza,
che è sempre presente dinanzi al tuo trono
e racchiude tutti i tuoi beni.
Essa sostenga la nostra debolezza,
illumini le nostre menti,
infiammi i nostri cuori,
ci insegni a parlare ed agire, a lavorare e soffrire con te.
Diriga i nostri passi
e colmi le nostre anime
delle virtù di Gesù Cristo
e dei doni dello Spirito Santo.
Padre misericordioso,
Dio di ogni consolazione!
Per la bontà materna di Maria,
per il sangue prezioso del tuo diletto Figlio,
per il tuo immenso desiderio
di comunicare i tuoi beni alle creature,
ti chiediamo il tesoro infinito
della tua Sapienza.
Ascolta ed esaudisci questa mia preghiera.
Amen.
(S. Luigi Maria Grignion de Montfort)
giovedì 13 gennaio 2011
1
ed essere saggi
Opposti o complementari?
Bisogna essere forti
per permettersi
di essere
di essere
infinitamente dolci
ed essere saggi
per permettersi
di essere
folli
folli
(Magdeleine de Jesus)
martedì 11 gennaio 2011
1
Il tempo e l'occasione...
vengono quando due persone di fermano:
allora si incontrano.
(Erri De Luca)
lunedì 10 gennaio 2011
4
Dio legge il cuore
Perché forzare le labbra ad esprimere
una preghiera quando esse,
momentaneamente, si rifiutano di farlo?
Lo spirito e il cuore comunicano
senza usare la parola:
E Dio comprende.
domenica 9 gennaio 2011
sabato 8 gennaio 2011
0
Nella debolezza la Tua misericordia
Spontaneamente pensiamo che la santità va ricercata nella direzione opposta al peccato e contiamo su Dio perché il suo amore ci liberi dalla debolezza e dal male e ci permetta così di raggiungere la santità. Ma non è così che Dio agisce con noi: la santità non si trova all'opposto bensì al cuore stesso della tentazione, non ci aspetta al di là della nostra debolezza ma al suo interno. Sfuggire alla debolezza significherebbe sfuggire alla potenza di Dio che è all'opera solo in essa. Dobbiamo dunque imparare a dimorare nella nostra debolezza, ma armati di una fede profonda, accettare di essere esposti alla nostra debolezza e nello stesso tempo abbandonati alla misericordia di Dio. Solo nella nostra debolezza siamo vulnerabili all'amore di Dio e alla sua potenza. Dimorare nella tentazione e nella debolezza: ecco l'unica via per entrare in contatto con la grazia e per diventare un miracolo della misericordia di Dio.
venerdì 7 gennaio 2011
giovedì 6 gennaio 2011
0
Mettiamoci in cammino
Andiamo fino a Betlemme,
come i pastori.
L'importante è muoversi.
E se invece di un Dio glorioso,
ci imbattiamo nella fragilità
di un bambino,
non ci venga il dubbio di aver
sbagliato il percorso.
Il volto spaurito degli oppressi,
la solitudine degli infelici,
l'amarezza di tutti gli
uomini della Terra,
sono il luogo dove Egli continua
a vivere in clandestinità.
A noi il compito di cercarlo.
Mettiamoci in cammino senza paura.
mercoledì 5 gennaio 2011
martedì 4 gennaio 2011
0
Lasciati curare
Sia Dio a nascondere le tue ferite, non tu.
Infatti se tu vorrai nasconderle perché ti vergogni, il medico non le curerà. Le nasconda il medico e le curi: le copre infatti con un impiastro. Sotto la copertura del medico la ferita guarisce, sotto la copertura del ferito la ferita resta celata.
A chi la nascondi? A Colui che conosce tutto.
(S.Agostino - Una lampada nella notte)
lunedì 3 gennaio 2011
0
Pallido chiarore... Fuoco ardente!
La sorprendente presenza
dello Spirito Santo
è un fuoco.
Anche pallido chiarore,
arde dentro di noi.
Egli rimane persino
quando sopraggiunge l'impressione
di non sapere come pregare.
domenica 2 gennaio 2011
0
La vera forza??!!
la nostra debolezza ci diventa evidente:
è il luogo benedetto
in cui la grazia di Gesù
può sorprenderci e invaderci.
(Andrè Louf)
sabato 1 gennaio 2011
1
In quest'anno nuovo...
O Gesù, considero quest’anno nuovo come una pagina bianca che il Padre tuo mi presenta e su cui egli scriverà giorno per giorno ciò che ha disposto nel suo divino beneplacito; ma fin d’ora sull’alto della pagina io scrivo con totale fiducia: “fà di me quello che vuoi“. E al fondo della pagina pongo già il mio Amen, cosi sia, a tutte le disposizioni della tua divina volontà.
Si, o Signore, si a tutte le gioie, a tutti i dolori, a tutte le grazie, a tutte le fatiche che mi hai preparato e che mi andrai svelando giorno per giorno.
Fà che il mio Amen sia l’Amen Pasquale, sempre seguito dall’Alleluia, pronunciato cioè con tutto il cuore, nella gioia di una completa donazione.
Donami il tuo amore e la tua grazia e sarò ricca abbastanza.
(Sr. Carmela dello Spirito Santo - Carmelitana)
Si, o Signore, si a tutte le gioie, a tutti i dolori, a tutte le grazie, a tutte le fatiche che mi hai preparato e che mi andrai svelando giorno per giorno.
Fà che il mio Amen sia l’Amen Pasquale, sempre seguito dall’Alleluia, pronunciato cioè con tutto il cuore, nella gioia di una completa donazione.
Donami il tuo amore e la tua grazia e sarò ricca abbastanza.
(Sr. Carmela dello Spirito Santo - Carmelitana)
Iscriviti a:
Post (Atom)